Abbiamo eletto i 9 custodi del Multisig
Dopo due settimane di elezioni, 23 candidati e moltissimo fermento, abbiamo finalmente i nostri nuovi custodi dei token Trips!
Ecco come funziona:
- Useremo Gnosis Safe per creare un wallet multisig “6 su 9"
- Sposteremo i token Trips sul wallet.
- Ogni volta che avremo bisogno di token Trips, istituiremo una transazione e incaricheremo i proprietari del Multisig di firmarla. Saranno necessarie sei firme su nove affinché la transazione possa andare avanti e risultare effettiva.
Quando questo processo verrà completato, il controllo dei token Trips sarà completamente delegato fuori dalla mia portata.
- “E quindi chi li controllerà?”
Cerco di fare chiarezza perché so che molti faranno confusione:
I proprietari del wallet Multisig non prendono decisioni.
Loro eseguono solo le transazioni quando vengono incaricati di farlo dalla Community di Trips.
I proprietari del multisig non sono al comando, ma di fatto agiscono solo come fossero dei notai.
Possiamo chiamarli “Custodi dei token” e possiamo essere effettivamente sicuri che nessuna persona possa scappare via con i token o perdere le chiavi private.
Ho fatto il possibile per evitare di usare la parola “banchieri”, ma di fatto questa è probabilmente la parola più adatta.
A eccezione del fatto che i custodi non traggono alcun profitto da questo ruolo e non prestano i token.
I token appartengono alla Community e i custodi stanno figurativamente in piedi a protezione della cassaforte in quanto detentori delle chiavi private.
Quindi, come è andata?
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti perché sono emerse alcune importanti condizioni:
1) Elevata conoscenza tecnica
Essere il Custode di un Multisig significa essere in grado di salvare e custodire in modo sicuro le chiavi private. Non puoi permetterti di perderle o di far sì che qualcun altro le sottragga, venendone in possesso.
Non si tratta di un ruolo così impossibile da coprire, ma devi ben capire il potere di quelle 12/24 parole “magiche”, perché non rappresentano una semplice password che può essere dimenticata e rigenerata.
Quindi avere una esposizione quotidiana al mondo delle cripto è una cosa molto importante.
Otto su nove di queste persone sono utenti avanzati nel mondo cripto, mentre una probabilmente no, quindi presteremo particolare attenzione nella sua formazione a riguardo.
2) Basse probabilità di collusioni
Se 6 di loro si incontrassero segretamente in un bar o in una chatroom online, potrebbero effettivamente scappare con tutti i fondi.
Questo è in teoria possibile ma sicuramente molto meno probabile del fatto che in questo momento lo possa comunque fare io da solo, essendo attualmente l’unico detentore delle chiavi, o che possa perderle, o che possa venir rapinato con una chiave inglese da 5 dollari.
Quindi è decisamente un miglioramento importante.
Queste persone tra di loro non si conoscono tutte.
Tra i nove custodi ci sono cinque membri della Community di Trips e molti di loro non si sono nemmeno mai incontrati.
Io li conosco personalmente tutti tranne Carla78
L’unica via che i cinque membri della Community di Trips avrebbero per colludere il sistema, è quella di riuscire a corrompere anche uno degli altri quattro e convincerlo ad allearsi con loro.
Tuttavia, gli altri quattro custodi sono individui altamente rispettabili e ben conosciuti che non rovinerebbero certamente la loro reputazione per un pugno di Trips.
Con l’aumentare del prezzo del token, che tutti noi ovviamente ci auguriamo, aumenteranno anche i rischi di qualsiasi natura.
Con il tempo ci adegueremo al meglio, divideremo forse la totalità dei fondi in più wallet differenti, aggiungeremo un periodo di time lock e adotteremo qualsiasi altra misura utile allo scopo tra quelle che potranno nascere in futuro in questo ambiente in costante evoluzione.
Ma per il momento, stando al basso valore e alla bassa liquidità che i token Trips hanno, questo livello di protezione è più che sufficiente.
Paragoniamolo ai 27 milioni di USD in fondi destinati agli sviluppatori che $Sushi ha prosciugato o al miliardo di USD che risiedono in un wallet detenuto da una persona anonima in Harvest Finance.
https://twitter.com/ChrisBlec/status/1320173004064755712?s=20
(N.B. Io non ho una specifica posizione in questo, la sto solo usando come esempio). *
Attualmente è come se Trips avesse una truppa di un esercito di caratura mondiale in protezione di un piccolo negozio di alimentari.
In questo momento non c’è davvero alcuna possibilità reale di collusioni.
3) Ampia rappresentazione di Industria
Trips ha un piede nel mondo dell’extra alberghiero e un piede nel fiorente mondo della blockchain.
Agiamo a tutti gli effetti come ponte tra questi due universi molto distanti tra loro.
La composizione del gruppo è perfetta:
- Otto di loro hanno ampie conoscenze in materia cripto.
- Due di loro sono anche degli esperti a livello di protocollo.
- Sei di loro sono esperti nel settore turismo, due dei quali a veramente altissimo livello.
Cinque di loro sono italiani ma questo era da aspettarselo in quanto Trips è per lo più un progetto tutto italiano.
4) Altissima Credibilità
Abbiamo alcuni grandi nomi, e non potremmo essere più grati di ciò.
Richard Vaughton è uno delle più rispettabili figure nell’ambiente.
Non puoi non andare a una conferenza senza vederlo sullo stage in vari panel.
Lui è anche il fondatore di Yes Consulting, una nuova azienda di consulenza con all’interno molte persone esperte.
Chris Maughan gestisce una società Trust-As-A-Service, I-Prac, che sta crescendo rapidamente confermando di fatto che la fiducia è quello di cui abbiamo bisogno in questo ambiente.
Fintanto che il Web3 è anche chiamato “Internet of Trust” (Internet della Fiducia), si capisce perché lui voglia essere a stretto contatto con noi.
Josh Fraser e Matthew Liu sono dei giganti nel mondo delle startup e della blockchain.
Giusto per dare un’idea, Matt è stato il Terzo project manager in… beh… Youtube.
Insieme a Josh, ha lanciato Origin Protocol nel 2017 innovandolo sempre di più da allora.
Di recente hanno lanciato OUSD, una stable coin (una cripto che vale sempre un dollaro) realizzata per facilitare le transazioni nei marketplace e allo stesso momento ottenere un buon interesse (circa il 7% all’anno al momento), sfruttando gli asset in yield farms.
Gli Host avranno la possibilità di essere pagati in monete che mantengono il valore di 1 Dollaro e che generano interesse semplicemente restando nei wallet.
Gli altri candidati
Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti i candidati.
Alcuni di loro hanno ottenuto un numero maggiore di persone che li hanno votati rispetto ad alcuni di quelli che sono stati eletti, ma questo è il meccanismo del voto di questo round: più token Trips erano posseduti dai singoli votanti e maggiore era il peso del loro voto.
Detto questo, la governance decentralizzata è molto lontana dal potersi considerare matura.
In molti avevano token Trips nella Liquidity Pool e il peso di questi votanti non teneva conto dei token Trips bloccati nella Pool.
Altri non sapevano che potessero spostare i token in un wallet e votare, o votare con più wallet.
Altri avevano lasciato a casa il proprio dispositivo Hard Wallet (Trezor, Ledger Nano) mentre invece si trovavano in viaggio.
Altri infne hanno votato “No” per sbaglio, e così via.
Come risultato, posso apertamente dire che queste non siano state elezioni perfettamente eseguite, la tecnologia e l’educazione non sono ancora perfette.
La cosa importante è che abbiamo ottenuto ciò di cui avevamo bisogno.
Questa è un’altra strana curiosità legata alle cripto: puoi avere elezioni imperfette e non c’è comunque alcun problema.
Questo perché c’è stata estrema trasparenza al 100%.
(In ogni caso puoi vedere i risultati delle elezioni qui).
Andiamoci Piano
Prenderemo la strada lenta e sicura.
Prima di tutto testeremo tutto su Rinkeby (una rete di Test), per essere sicuri che tutti sappiano cosa si sta facendo, con zero rischi.
Dopodiché creeremo il wallet reale sulla Mainnet, sposteremo piccole quantità di fondi di prova e proveremo una transazione che verrà poi firmata da tutti.
Poi definiremo alcune regole:
- Quanto spesso accedere ai fondi: dobbiamo trovare un equilibrio che ci assicuri che tutti i custodi, nel tempo, abbiano ancora accesso alle chiavi e che allo stesso momento non dia loro troppo disturbo con troppo lavoro. Qualcosa come una volta ogni tre mesi all’inizio e poi una volta all’anno potrebbe essere un buon compromesso, ma comunque ne discuteremo e faremo delle ricerche per capire quale siano gli standard nell’ambito.
- Quante firme un custode può saltare prima di venir considerato un custode non più attivo.
E sicuramente anche altre.
Dopo circa un mese dalla prima implementazione, sostituiremo Francesco con Valerio che si è classificato in decima posizione.
Ci interessa fare questo come test in diretta ed esser preparati per le future sostituzioni.
Dopo tutto non ci possiamo aspettare che tutti restino Proprietari del Multisig per sempre.
Concludendo
Dico grazie a ciascuno di voi che ci ha già fornito aiuto e che deciderà di continuare ad aiutarci in futuro.
E’ sorprendente vedere come questo ambiente faccia sì che si incrementi sempre di più la cooperazione decentralizzata.
Essere parte di ciò è estremamente eccitante, sfidante e, lo ammetto, divertente
(*) Ci credi che ho scritto questo articolo il 23 Ottobre e 3 giorni dopo son o stati rubati 30 milioni di USD in Harvest Finance?
Approfondisci e diventa parte della Community!
Il Sito Web|Il White Paper| Telegram|Newsletter